12 ottobre 2008
Un
Calendario per 2 obiettivi speciali: fare cultura sul mondo delle disabilità
e fare beneficenza.
E noi di Lajatico.info ne aggiungiamo un terzo, avvicinare le persone
"normali" al mondo dell'arte, spesso riservato e distante dalla
quotidianità.
Questo è quello che è accaduto venerdì scorso 10 ottobre, presso il Museo
Piaggio di Pontedera, preso d'assalto da centinaia di persone che non volevano
perdersi la presentazione del Calendario 2009 di Cinzia Chiarini, intitolato
"Con Questi Occhi".
Cinzia e Luca Gennai (art director del progetto) hanno riunito 14 artisti
italiani, ognuno dei quali ha realizzato un quadro interpretando Cinzia e
l'handicap con la propria tecnica. Ogni opera e' l'immagine di un mese del
calendario, che comprenderà 14 mesi, confezionato come fosse un 33 giri.
Alla presenza di Cinzia, degli artisti coinvolti nel progetto (purtroppo
assenti Ivan Cattaneo e Stefano Tonelli) e sotto la direzione di Luca Gennai,
la serata è iniziata con la proiezione di un video, con la colonna sonora
suonata dal vivo dal gruppo musicale Tich, che riassumeva i 10 anni di impegno
sociale di Cinzia, che da quando è stata costretta su una sedia a rotelle per
un incidente stradale avvenuto nel settembre 1994, ha fatto della sua vita una
missione per diffondere una nuova cultura sul mondo delle diversità. Poi la
presentazione degli artisti con le opere esposte lungo la sala e proiettate
sul maxi schermo.
Una serata particolare che si è conclusa con qualcosa di speciale, come i
brani scritti ed interpretati da Xena
Zupanic e l'intervento di Gennaro
Cosmo Parlato (entrambi in TV su La7 a Markette). Da segnalare
l'interpretazione di Xena Zupanic, che oltre ad essere una splendida e
tenebrosa donna ha una voce intensa, piena e pericolosa come un'arma tanto e'
affascinante e coinvolgente.
La serata ha avuto successo e centinaia di calendari sono stati subito
venduti, adesso ci auguriamo che il successo continui perché il ricavato
delle vendite dei calendari e delle opere verrà devoluto in beneficenza a
Suor Manuela in favore della sua missione per i bambini di Huambo in
Angola.
Fino al 15 novembre le opere continueranno ad essere esposte presso il Museo
Piaggio, in via Rinaldo Piaggio 7 a Pontedera, successivamente saranno
ospitate in gallerie in varie città italiane.
Tra pochi giorni, nel sito Con
Questi Occhi, ospitato da noi pubblicheremo le immagini delle
opere e molto altro ancora.

|